Ami girare il mondo e assaporare la tradizione altrui? Sei nel posto giusto, oggi avrai la possibilità di conoscere i 10 piatti tipici della Germania che risultano essere i più votati e apprezzati dai turisti e abitanti del luogo. Continua a leggere per saperne di più.
Contenuto della pagina
Quali sono i ristoranti più rinomati della Germania?
Prima di decidere quale piatto mangiare, è necessario scegliere il luogo in cui mangiare. Sicuramente, un ristorante professionale e con ottimi cuochi regala un’esperienza migliore. Andiamo quindi a vedere quali siano i ristoranti migliori della nazione:
- Restaurant Bareiss: a Baiersbronn, Baden-Württemberg. Ristorante a tre stelle, molto apprezzato per il suo stile stravagante e per la sua ottima cucina. Ospita un cuoco molto pulito, rigoroso e attento ai dettagli, puoi fidarti assolutamente dei suoi piatti.
- La vie: a Osnabrück, Bassa Sassonia. Ristorante a tre stelle, apprezzato per la sua tecnica “a fuoco lento” applicata su tutti i piatti presenti nel menù. Il cuoco usa aromi e sapori importanti, che rendono il cibo gustoso e originale.
- Restaurant Uberfahrt Christian Jurgens: a Rottach-Egern, Baviera. Ristorante a tre stelle, seguito per la sua cucina rustica e sofisticata. Il cuoco sfrutta prodotti freschi e locali, donando ai piatti un sapore naturale e deciso.
- Gaste Haus Klaus Erfort: a Saarbrücken, Saarland. Ristorante a tre stelle concentrato all’interno di un grande edificio bianco con dei balconi a stile inglese. Il cuoco promette ai suoi clienti di presentare dei piatti con un gusto mai sentito prima, dato dalla freschezza dei prodotti e dalla validità degli aromi.
10 piatti tipici della Germania
I cinque piatti salati tedeschi più apprezzati
Ora che hai deciso dove andare a mangiare, devi scegliere il piatto da gustare. Ami il salato e vuoi assaggiare dei sapori mai sentiti prima? Vediamo i cinque piatti salati di tradizione tedesca più consigliati:
- Hackepeter: piatto salato, utilizzato spesso nella colazione. Si parla di carne cruda, accompagnata da pane e cipolla, spesso consumata insieme al cappuccino. Questa tipologia di piatto viene chiamata gergalmente “colazione del contadino”.
- Kartoffelpuffer: si tratta di un piatto fatto con le patate, che vengono fritte in padella con un’aggiunta di cipolle, patate grattugiate e uova.
- Konigsberger: piatto adorato soprattutto nelle stagioni fredde. Comprende delle polpette di carne accompagnate da una salsa bianca composta da panna, uova, capperi e brodo di carne.
- Currywurst: parliamo del cibo più popolare della nazione, a base di salsiccia tagliata a fette, cosparsa di salsa al pomodoro e curry in polvere.
- Teltower Rubchen: piatto salato composto da rape, rosolate con dello zucchero e del burro, cosparse di farina prima di essere aggiunte al brodo. Viene spesso mangiato insieme al petto d’anatra.
I cinque piatti dolci tedeschi più apprezzati
Vuoi assaggiare anche qualche dessert? Vediamo i cinque piatti dolci tedeschi più apprezzati.
- Franzbrotchen: brioche dall’aspetto particolare, si tratta di un cibo alla cannella.
- Kaiserschmarrn: frittelle servite calde e tagliate a strisce, spesso decorate con dello zucchero a velo e consegnate insieme a della marmellata d’uva.
- Apfelstrudel: il dolce più famoso della nazione, composto da strati di pasta imbevuti nel burro e cotti. Il suo interno è invece composto da marmellata di mele e frutta secca.
- Schwarzwalder Kirschtorte: chiamata anche Foresta Nera, si tratta di una torna composta da un pan di spagna al cacao, panna montata, crema pasticciera e ciliegie. La superficie è spesso decorata con del cioccolato.
- Lebkuchen: biscotti al pan di zenzero, aromatizzati alle spezie (chiodi di garofano, zenzero, cannella e cardamomo). Hanno delle forme particolari e sono decorati con della glassa bianca allo zucchero.