Skip to content

Vie del Gusto

Enogastronomia - Turismo - Eventi - Marketing

Vie del Gusto

Enogastronomia - Turismo - Eventi - Marketing

  • Storie e protagonisti
  • Cibo e Vino
  • Viaggi di gusto
  • Hotel
  • Ristoranti
  • Itinerari e luoghi

Peperoni cruschi di Senise: cosa sono, come si fanno, come si essiccano, dove si comprano

I peperoni cruschi di Senise sono dei peperoni tipici dell’omonima città della Basilicata essiccati e successivamente impilati per dargli la tipica forma a grappolo. Questi peperoni devono il loro nome proprio al fatto che sono […]

Prodotti enogastronomici

Prodotti tipici della Basilicata: La lucanica di Picerno (salsiccia)

La Salsiccia Lucanica è un insaccato la cui origine risale sin dagli antichi romani e come narra Cicerone, che i Romani ben conoscevano questo prodotto della Lucania, definendolo Lucanica. In tempi più recenti la Basilicata […]

Prodotti enogastronomici

Pomodoro Ciettaicale: una cultivar resistente al “tempo”

Pomodoro “Ciettaicale”: cultivar autoctona della Basilicata dalle caratteristiche insolite per il genere Solanum; grande resistenza alle malattie e non necessita di irrigazione. Questa varietà proviene più precisamente da Tolve, un piccolo borgo di circa 3000 abitanti […]

Prodotti enogastronomici

Ultimi articoli

  • Donne in cucina: l’eccellenza delle donne chef nella ristorazione italiana
  • Aperitivo e apericena economico a Torino: 10 location da provare
  • TuoBauli, il primo panettone artigianale su misura da ordinare online
  • 5 Pasticcerie Siciliane assolutamente da provare
  • Ricetta: Scorfano all’acqua pazza
  • Nucatuli siciliani, i biscotti della tradizione: cosa sono e come prepararli
  • Come preparare il matcha latte reso famoso da Starbucks
  • Alla scoperta dei datteri dell’oasi di Siwa (Egitto)
  • Burrolio Pariani, l’alternativa vegana
  • Anicini, la ricetta dei biscotti siciliani

Tags

AbruzzoAlbaniaAlto AdigeApericenaAperitivoBasilicataCampaniaCantineChefCostiera AmalfitanaCroaziaCuriositàEmilia RomagnaFamily hotelFast foodFirenzeFormaggioGolfo di NapoliHotelI nostri hotel preferitiI nostri ristoranti preferitiLaghiLago di GardaLazioLiguria

    Copyright ©2022 Vie del Gusto . All rights reserved. Powered by WordPress & Designed by Bizberg Themes