Skip to content

Vie del Gusto

Enogastronomia - Turismo - Eventi - Marketing

Vie del Gusto

Enogastronomia - Turismo - Eventi - Marketing

  • Storie e protagonisti
  • Cibo e Vino
  • Viaggi di gusto
  • Hotel
  • Ristoranti
  • Itinerari e luoghi

Matera, 8 ristoranti dove mangiare bene spendendo poco

Tutte le persone che hanno mangiato a Matera raccontano di aver fatto un’esperienza dal punto di vista culinario assolutamente positiva per la sua unicità e soprattutto perché hanno avuto la possibilità di assaggiare i piatti […]

Ristoranti

Basilicata coast to coast: itinerario in moto o in auto

Percorrere la Basilicata dalla costa tirrenica al versante ionico, è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. La Basilicata è infatti una regione dalla bellezza sorprendente, ricca di panorami magici e scorci inaspettati, in […]

Itinerari e luoghi

3 Itinerari per visitare la Basilicata in macchina

Se hai deciso di partire con la tua macchina, alla scoperta delle bellezze della Basilicata, questa breve guida ti sarà davvero molto utile. La Basilicata offre ai turisti – oltre a una cucina genuina, tipica […]

Itinerari e luoghi

Peperoni cruschi di Senise: cosa sono, come si fanno, come si essiccano, dove si comprano

I peperoni cruschi di Senise sono dei peperoni tipici dell’omonima città della Basilicata essiccati e successivamente impilati per dargli la tipica forma a grappolo. Questi peperoni devono il loro nome proprio al fatto che sono […]

Prodotti enogastronomici

Prodotti tipici della Basilicata: La lucanica di Picerno (salsiccia)

La Salsiccia Lucanica è un insaccato la cui origine risale sin dagli antichi romani e come narra Cicerone, che i Romani ben conoscevano questo prodotto della Lucania, definendolo Lucanica. In tempi più recenti la Basilicata […]

Prodotti enogastronomici

Pomodoro Ciettaicale: una cultivar resistente al “tempo”

Pomodoro “Ciettaicale”: cultivar autoctona della Basilicata dalle caratteristiche insolite per il genere Solanum; grande resistenza alle malattie e non necessita di irrigazione. Questa varietà proviene più precisamente da Tolve, un piccolo borgo di circa 3000 abitanti […]

Prodotti enogastronomici

Ultimi articoli

  • Fare la spesa risparmiando, come non rinunciare alla qualità? Tutti i fattori importanti
  • Ecco perchè la tua prossima vacanza dovrebbe essere al mare
  • Come aprire un bar, che costi sostenere e dove acquistare l’attrezzatura
  • La storia e la tradizione dell’olio di oliva italiano: eccellenze e curiosità
  • Comprare capsule compatibili online: le ragioni di un gesto sempre più diffuso
  • Espresso, lungo, ristretto: le diverse varianti del caffè e come gustarle al meglio
  • Come realizzare un sito web per la tua attività di chef a domicilio
  • Come scegliere la miglior macchina per fare il ghiaccio
  • Blanc de Blancs: uno sposalizio di fragranze e sapori
  • Dove andare in vacanza estate 2023: le migliori destinazioni

Tags

AbruzzoAlbaniaAlto AdigeApericenaAperitivoBarcellonaBasilicataCampaniaCantinechampagneChefcipollacipolleCostiera AmalfitanacremantcremonaCroaziaCuriositàdolomitiEmilia RomagnaFamily hotelFast foodFerraraFinlandiaFirenze

    Copyright ©2023 Vie del Gusto . All rights reserved. Powered by WordPress & Designed by Bizberg Themes