Ricetta: Pesce serra al forno con pomodorini e patate

Il filetto di pesce serra al forno è molto facile da cucinare per chi gradisce un secondo facile e leggero da gustare. Essendo un pesce molto fibroso dovete stare molto attente alla cottura in quanto rilascia un sapore intenso.

Il pesce serra è inserito nella categoria dei pesci poveri anche se non viene considerato pregiato ed è diffuso in molte cucine italiane in quanto ha un ottimo sapore ed ha delle proprietà ottime per l’organismo.

Le sue caratteristiche sono che può raggiungere un metro di lunghezza e pesare sui 10 kg, è un predatore di carni bianche e naviga in acque dolci.

Diffuso un po’ in tutto il mondo ma anche nei nostri mari, vive in branchi che siano sia di piccole che di grandi dimensioni. In genere viene catturato nel periodo primaverile mentre in inverno risulta più difficile in quanto si sposta più in profondità. Le sue carni risultano sode, bianche e saporite ma essendo carni magre hanno bisogno di un cottura delicata. Per chi lo assume almeno una volta a settimana vanta di poter assumere differenti vitamine come la A e B12 ma anche minerali come il ferro. Inoltre è ricco di Omega 3 ed apporta benefici al cuore.

Contenuto della pagina

Come cucinare il pesce serra al forno con pomodorini e patate

Ingredienti

  • un pesce serra di media grandezza
  • pomodorini dattero
  • un bicchiere di vino
  • aglio
  • olive verdi
  • prezzemolo
  • un limone
  • pepe e sale quanto basta

Preparazione

Se il vostro pescivendolo non vi ha pulito il pesce, pulitelo con cura prima di cucinarlo. Questo passaggio è fondamentale, la pulizia consiste nello squamare, lavare e sfilettate il pesce prima di pulirlo sott’acqua. Dopo che avrete pulito per bene il pesce, sistematelo in una teglia con dell’olio e nel frattempo preparate i pomodorini e le patate.

Dopo che avrete tagliato sia i pomodorini che le patate tagliateli a cubetti e versateli sul pesce con del prezzemolo, aglio, pepe ed infine inserite del limone tagliato a metà.

Per far in modo di avere un’ottima cottura vi consigliamo di infornarlo in un forno già riscaldato ad almeno 180°per dieci minuti, il tempo può variare a seconda della grandezza ma anche dello spessore.

Controllate sempre bene prima di servirlo a tavola per far in modo che non sia né troppo cotto e né non cotto.

Consigli

Il pesce serra non è grasso e si consiglia di evitare di cuocerlo con una cottura maggiore in quanto risulterebbe molto secco al palato e perderebbe tutto il suo sapore.  Vi consiglio di stare sempre bene attente alla cottura per evitare degli sconvenienti .

Inoltre va consumato appena cotto e non di riscaldarlo nuovamente sennò perderebbe tutto il suo sapore come già detto in precedenza.

La ricetta che vi ho appena consigliata potrà essere utilizzata anche per altre tipologie di pesce in quanto è molto facile e versatile.  Potrete anche aggiungere o eliminare alcuni ingredienti così personalizzerete il vostro secondo.

Tags :