Patatas Nana la patatina artigianale che si dà le arie

Una tira l’altra finchè alla fine la patatina non se la tira!

Patats Nana è una marca di patatine in busta gourmet e artigianale più innovativa sul mercato: una patatina artigianale fatta nelle Marche, con un brand unico e accattivante, sarà la regina dei vostri apertivi.

Le patatine sono tutte uguali: una tira l’altra ma poi, senza nemmeno accorgertene, ti ritrovi la bocca piena di sale e olio.

Ad essere onesto non sono un grande mangiatore di patatine fritte in busta, di fatto non appena ho assaggiato Patatas Nana mi ha colpito la curiosità, tuttavia ero ancora abbastanza scettico.

Il mondo delle patatine artigianali in busta di Patatas Nana

Patatas Nana ha un design molto particolare e unico, un’estetica che è appariscente ma molto elegante, è una patatina che non si fa confondere nella mischia con le altre sullo stesso scaffale.

I suoi ingredienti sono il primo pezzo forte, essi vengono selezionati da un controllo qualità dalla raccolta fino al confezionamento, da ciò si costruisce la storia di questa patatina e tutto il suo mondo.

Patatas Nana è nata a giugno presso SPAZIO P, con un’immagine e un brand già forte. La sua sede presso Senigallia, in un’autofficina, sembra un quartiere di Manhattan che al tempo ospitava laboratori di macello e lavorazione della carne, mentre invece ora è stato trasformato in un quartiere della moda e della vita mondana.

Spazio P è essenzialmente come un camaleonte e con un potenziale enorme. Esso possiede un design di interni particolarissimo, oltre a buste di chips di varia forma e dimensione, ospita un piano, un flipper, due bigliardini e un frigo pieno di champagne perfetto per gli apertivi. SPAZIO P, non è solamente un punto vendita di patatine, esso è un luogo aperto agli orizzonti e iniziative di merito come vernissage, arte, moda e musica, tutto incorniciato da feste dove la parola personalità è il punto forte. Tutto il brand porta la firma del suo founder Michele Gilebbi, uno chef che ha creato dal nulla il Nana Piccolo Bistrot col suo socio Francesco Mazzaferri.

Nana Piccolo Bistrot, un ristorante dal sapore italo-spagnolo

Nana Piccolo Bistrot, nome che deriva dalla ninna nanna spagnola, è un posto dove si incontrano nel mezzo diverse correnti culinarie, si uniscono in un costrutto fuso per originare un’offerta di menù raffinato e originale.

Le ricette prevedono l’applicazione della filosofia Bistronomique: prodotti locali a km zero per ricette della tradizione. Il prezzo accessibile ma l’offerta di lusso rendere questo posto perfetto per bere e mangiare in modo divino.

Nana Piccolo Bistrot è situato in via Carducci, nella città di Senigallia dove è possibile respirare l’aria di mare e un sapore internazionale. Il setting ospita delle lucine appese agli alberi, tutto ciò dà un sapore di festa. Il design moderno e spinto che entra in contrasto con decorazioni dettagliate, precise e classiche con la sua offerta culinaria si mescola in un costrutto armonico.

La mia consumazione: aperitivo con chips

L’aperitivo “Super Crunchy” offre due versioni, chips con lime e pepe nero oppure polpo e pimiento, sono state entrambe una sorpresa e scoperta. Tuttavia, lo scopo dell’aperitivo è esclusivamente quello di aprire lo stomaco. Sarà quindi doveroso ritornare al Bistrot per assaggiare il resto del menù. Vi racconterò presto.