Contenuto della pagina
Dove mangiare bene a Lipari
Per orientarci nella scelta del miglior ristorante in base ai nostri gusti, di seguito l’elenco di 5 ristoranti dove mangiare bene spendendo il giusto.
1 – OSTERIA SAN BARTOLO
Situato sulla marina lunga, l’osteria e vineria San Bartolo nasce nel 2006 dall’amore e dalla dedizione del proprietario Danilo Conti, sommelier e degustatore ufficiale, divenendo in breve tempo un punto di riferimento per gli amanti del vino e dei prodotti caratteristici eoliani.
A due passi dal mare, ed accompagnati dalla preparazione e gentilezza del personale, potremo trovare piatti tradizionali curati e preparati con materie prime di altissima qualità quali la caponata di tonno o il calamaro ripieno e una selezione di vini estremamente varia ed attenta.
Tra i dolci è sicuramente da provare la ricottina di vulcano con miele di Lipari, pistacchi e mandorle tostate.
Ambiente semplice e curato nei minimi dettagli.
E’ importante prenotare con anticipo per essere sicuri di riuscire a trovare posto, l’osteria si trova in Via Crispi 109.
2 – SANGRE ROJO
Il ristorante Sangre Rojo è situato tra le colline della piccola frazione di Quattropani, nella posizione più alta dell’isola, da cui è possibile godere della meravigliosa vista del mare circondati dalla natura.
A gestione familiare, in cucina troviamo lo chef Nunzia pronta per farci assaggiare la cucina tipica eoliana, caratterizzata da prodotti locali e pesce di altissima qualità.
Doveroso menzionare l’antipasto Sangre Rojo a base di pesce e verdure locali, ma anche i maccheroncini con fave nostrane e cozze, la tagliata di tonno, gli involtini di spatola su vellutata di piselli e tanto altro.
Il servizio è professionale ed attento, location raffinata e panorama ineguagliabile dalla terrazza aperta.
Il ristorante Sangre Rojo si trova in contrada Sangue Rosso a Quattropani.
3 – RISTORANTE DA FILIPPINO
Dal 1910 questo storico ristorante rappresenta un punto di riferimento culinario dell’isola, gestito ottimamente da alcuni anni dai fratelli Bernardi, coniuga la cucina tradizionale con l’innovazione.
Potrete gustare il pescato locale fresco preparato secondo le ricette eoliane accompagnato da una ricchissima carta dei vini e dolci casalinghi.
Tra i piatti più annoverati la zuppetta del nonno Filippino e lo scorfano alla ghiotta alla liparota.
Personale eccellente e gradevole, possibilità di gradevole pergolato esterno.
Il ristorante da Filippino si trova in Piazza Mazzini.
4 – RISTORANTE IL CORALLO
Nel cuore di Lipari a due passi dalla suggestiva Chiesa di San Bartolomeo Apostolo Extra Moenia troviamo il ristorante a conduzione familiare il Corallo. E’ possibile mangiare nel cortiletto interno, romantico e curato e lontano dal caos della via principale. Anche in questo caso i piatti di pesce fanno da padroni, rinomati i suoi risotti alla pescatora, gli spaghetti alle vongole, la coda di rospo, e l’antipasto di mare, ma anche i dolci quali i parfait ed i cannoli. Il ristorante è aperto tutto l’anno e si viene accolti da personale gentile, disponibile e preparato.
E’ situato nel centro di Lipari in Via Vittorio Emanuele 43.
5 – RISTORANTE TRATTORIA DEL VICOLO
Sempre nel centro di Lipari, in una piccola traversa di Corso Vittorio Emanuele troviamo, da quasi 50 anni la Trattoria del Vicolo.
In cucina lo chef Giuseppe proporne un mix perfetto tra tradizione trapanese ed eoliana rivisitata in chiave moderna ma sempre caratterizzata dall’utilizzo di prodotti a km zero.
Molto apprezzati dai visitatori i carpacci di pesce freschissimo, i fritti ed il pesce spada. Questo ristorante è una selezione Michelin, l’accoglienza dei proprietari e dello staff è piacevole e attenta, l’ambiente del vicolo è moderno ma allo stesso tempo intimo e suggestivo. Il ristorante si trova in Vicolo Ulisse 15.