Cosa vedere a Valona e dintorni: il nostro itinerario

La città di Valona si trova in Albania ed è la terza città più grande e più bella del Paese. A Valona c’è molto da vedere e da fare non solo nella stagione estiva ma durante tutto l’ anno. Scopriamo cosa vedere a Valona e dintorni, dalle spiagge incontaminate ai luoghi più belli che non potete assolutamente perdere.

Contenuto della pagina

Cosa vedere a Valona

La moschea di Muradie

La Moschea di Muradie è un antico e bellissimo edificio ottomano costruito con pietre bianche e rosse nel 1542 dall’architetto albanese Sinan Pasha . La moschea è sopravvissuta al 1967, anno in cui è avvenuta la distruzione degli edifici religiosi, ed è stata trasformata nel Museo di architettura della città .

Monumento all’Indipendenza

Nel centro della città in Piazza della Bandiera sorge il Monumento all’Indipendenza, che rappresenta la dichiarazione di indipendenza dell’Albania dall’Impero ottomano. È stato progettato dallo scultore del ventesimo secolo Mumtaz Dhrami, nel 1972 in memoria anche dei difficili anni del dopoguerra. La piazza è molto bella, ha molte panchine su cui sedersi ed ammirare la tante palme da cui è circondata.

Museo etnografico

Il Museo Etnografico è uno degli edifici più antichi di Valona e si trova in una casa neo-rinascimentale di metà 1800. Il Museo rappresenta la cultura e la tradizione della regione di Valona. Vi sono esposti 300 pezzi di artigianato locale in legno, tappeti e oggetti in metallo. Uno dei pezzi più preziosi è un gilet del XIX secolo.

Kuzum Baba

Kuzum Baba è una terrazza con un tempio, situata sul punto più alto di Valona. Prende il nome dal padre spirituale della setta musulmana Bektashi, Padre Kuzum. La storia racconta che Kuzum Baba diceva di proteggere la città da epidemie e catastrofi e venne sepolto li alla sua morte. Per questo motivo la collina è diventata un luogo di pellegrinaggio da parte dei credenti, invece i turisti la apprezzano per la sua architettura.

Dintorni di Valona

Monastero di Zvernec

Il Monastero di Zvernec si trova su un’isola della Laguna di Narta a nord-ovest della città. E’ raggiungibile attraverso un ponte di legno. Una volta superato il ponte troverete il monastero immerso in una profumata foresta di pini. La struttura risale al 1300 ed è un bell’esempio di architettura bizantina.

Parco nazionale di Llogara

A sud di Valona sulla catena montuosa di Ceraun si trova il Parco nazionale di Llogara. Vi troverete difronte ad un’ area protetta con una natura selvaggia e incontaminata. Potrete incontrate i gatti selvatici europei, scalare il Monte Cika alto più di 2000 metri con una vista che arriva fino all’ Italia. Ma se non siete così intrepidi, potrete guidare lungo Passo di Llogara, che offre un bellissimo panorama contornato da alberi con forme insolite, dovute ai forti venti che soffiano su questa zona.

Spiaggia Valona: Orikum

Orikum si trova a 5 chilometri da Valona. Qui troverete una meravigliosa spiaggia di sabbia bianca con un mare pulito e cristallino, il tutto circondato da un paesaggio mozzafiato come le alte torri Athanasious. La spiaggia di Orikum è ideale per le famiglie con bambini , grazie al mare poco profondo in cui i piccoli potranno nuotare in sicurezza.

Tags :