Hai in mente di organizzare un aperitivo tra amici da invitare a casa, magari perché hai un bel terrazzo panoramico e sei certo di poter offrire una serata in totale relax?
È davvero un’ottima idea, ma devi tenere presente che si tratta proprio di un aperitivo, ossia di un momento di convivialità durante il quale gustare tante piccole idee sfiziose che stuzzichino l’appetito senza però saziare del tutto.
Di sicuro ci tieni a fare bella figura, e anche se stare in compagnia è il reale scopo della serata vuoi comunque offrire ai tuoi amici qualcosa di gustoso e servendolo nella maniera che ti dia un’aura di perfetto padrone di casa e di provetto chef: la tentazione di acquistare dei vassoi di stuzzichini già pronti potrebbe sfiorarti, ma se continuerai a leggere il nostro articolo ti renderai conto che non è affatto necessario perché ci sono infinite possibilità, ricette semplici che richiedono poco impegno e dal risultato assicurato.
Nelle righe che seguono ti forniamo ben 15 idee per il tuo aperitivo a casa tra amici!
Cosa preparare in poco tempo per un aperitivo
Mettiti comodo perché sta per partire una rassegna di idee delle quali dovrai fare tesoro così da sapere perfettamente cosa preparare per il tuo aperitivo a casa in compagnia.
- Le tartine al salmone sono un grande classico che non può mai mancare, e prepararle è davvero facilissimo, bastano pochi minuti. Ti sarà sufficiente tostare delle fettine di baguette nel forno in modo che abbiano la necessaria croccantezza, e poi spalmarvi sopra del mascarpone o del Philadelphia che avrai in precedenza lavorato per ammorbidirlo. A quel punto, sui ciuffetti di formaggio aggiungi tocchetti di salmone affumicato, e per decorare il tutto e aggiungere una nota di sapore una rondella di olive nere snocciolate completerà la tua tartina.
- Un’altra tra le ricette più veloci da preparare e sempre apprezzatissima è una torta salata ricotta e spinaci, un antipasto che tagliato in piccoli quadratini risulta prelibato senza saziare troppo. Ti basterà usare la pasta sfoglia che trovi già pronta nel banco frigo del supermercato, da farcire con un impasto a base di spinaci, basta bollirli per soli 10 minuti e poi sminuzzarli, ricotta, parmigiano e due uova sbattute, insieme alla giusta dose di sale e pepe. Questo composto va distribuito su un disco di pasta sfoglia nella teglia, e poi ricoperto con un altro disco con cui sigillare la torta e che va spennellato con un po’ di uovo che avrai tenuto da parte. Per una cottura dorata sono sufficienti 25 minuti nel forno a 200°, poi dovrai solo tagliare i quadratini e tenerli in frigo fino all’arrivo degli amici!
- La pasta sfoglia ti sarà utilissima anche per preparare degli stuzzichini sfiziosi come i rustici, sempre presenti durante un buffet in piedi. Prepara dei rotoli di pasta sfoglia da farcire con prosciutto e formaggio, schiacciali leggermente per dargli una forma appiattita e poi taglia tante piccole porzioni da circa 3 cm l’una. Anche in questo caso la doratura in forno richiede solo 25 minuti, e potrai guadagnare tempo cuocendo i rustici insieme alla torta ricotta e spinaci.
- Ci vuole anche qualcosa di croccante da sgranocchiare tra una chiacchiera e l’altra, ed anche se non ci hai mai provato, puoi fare in casa degli squisiti taralli tipici pugliesi! Per l’impasto ti serviranno farina, olio, acqua e vino bianco, lavorando tutto per ottenere un composto omogeneo ed elastico. Vanno aggiunti un po’ di sale e pepe q.b., e per insaporire il tutto anche dei semi di finocchio. Quando avrai preparato le tipiche forme a ciambellina dovrai bollirle finché salgono a galla, scolarle ed asciugarle su un panno per poi infornarle per circa 30 minuti a 200° finché non saranno ben dorate. A dirla tutta, sono anche più economici e gustosi di quelli che puoi acquistare già preconfezionati!
- Che ne pensi di dare un tocco internazionale al tuo buffet? Puoi farlo preparando i tipici nachos messicani, dal gusto deciso e dalla croccante leggerezza e da accompagnare con salsine di vario tipo, da quelle al formaggio a quelle più piccanti. Per prepararli devi impastare la farina di mais fioretto o di mais bianco solo con acqua e sale. L’impasto va steso tagliando con una ciotola dei dischi di circa 0,5 cm di altezza da tagliare poi a spicchi e da friggere fino alla doratura in olio di semi di arachide, e anche questa è fatta!
- Tra i piccoli assaggi, stuzzichini e bocconcini a piccole porzioni secondo noi non può mai mancare un generoso e ben assortito tagliere con salumi e formaggi di vario tipo. Nessuno saprà rinunciarvi, soprattutto se preparerai delle piccolissime porzioni, e per un tocco di classe in più se sono presenti dei formaggi ben stagionati ti consigliamo di predisporre anche delle ciotoline con miele e marmellata: qualcuno lo trova un abbinamento azzardato, ma solo finché non lo ha provato.
- E le bruschette? Credevi ce ne fossimo dimenticati? Forse sono gli stuzzichini più veloci ed economici da preparare, e aggiungono colore a qualsiasi buffet. Devi preparare dei piccoli crostini di pane da tostare su una piastra ben calda e da farcire poi quasi sempre con pomodorini tagliati a piccoli quadratini, dove farai poi cadere un filino d’olio e prezzemolo tritato dopo averli disposti sul vassoio da portata.
- Richiedono un po’ di impegno in più, ma possono darti tanta soddisfazione dei rotolini di melanzane farciti. Dovrai tagliare le melanzane a fettine sottili, grigliarle e poi farcirle con del formaggio filante e del prosciutto cotto, componendo dei rotolini da tenere fermi con degli stuzzicadenti. I 10 minuti di forno serviranno solo a rendere il formaggio filante per degli involtini davvero irresistibili!
- Se avrai preparato le tartine al salmone che abbiamo citato in apertura, di certo ti saranno rimaste delle olive nere che puoi usare per preparare in soli 10 minuti un ottimo patè di olive nere, una crema con la quale farcire dei piccoli crostini rotondi per ottenere bocconcini dal sapore deciso e intenso. Bastano 200 grammi di olive, uno spicchio d’aglio, 50 ml di olio d’oliva e 2 acciughe da frullare nel mixer che di certo hai in casa. Ottenuta la crema, per la farcitura siamo sicuri che non ti servano istruzioni.
- I mini tramezzini farciti sono altrettanto semplici da preparare, e non necessitano di cottura. Bastano le tipiche fette rettangolari di pane bianco già pronto per tramezzini, sulle quali spalmare della maionese e disporre fettine sottili di formaggio come l’edamer e fette di salame morbido, aggiungendo poi foglioline di songino o di rucola. Arrotola bene il tutto e poi taglia delle rondelle da disporre con cura sul vassoio da portata, ed ecco pronto un altro stuzzichino per il tuo apericena.
- Una focaccia anch’essa da spezzettare in tanti piccoli quadratini secondo noi è essenziale, e te ne proponiamo una velocissima e gustosa. Serve un classico impasto per focaccia, con 500 grammi di farina (per un risultato più soffice, mescola la farina 00 con quella di manitoba), acqua, 25 grammi di olio d’oliva, sale e lievito di birra. Dopo aver steso l’impasto cos’ ottenuto nella teglia, che dovrai prima aver fatto lievitare per un paio d’ore, cospargilo con tanti pomodorini ciliegini tagliati a metà da affondare leggermente, aggiungi un po’ di sale grosso e irrora con un filo d’olio. Una spolverata di origano aggiungerà un tocco di sapore, mentre dopo altri 30 minuti di lievitazione potrai infornare a 190° per 45 minuti: la focaccia sarà così pronta.
- Un altro sfizioso antipasto tipico tra le proposte del finger food si può preparare con degli stuzzichini di pancetta dal cuore filante. Servono pane per tramezzini, pancetta a fettine e formaggio cremoso: il formaggio si spalma tra due fette di pane che vengono poi tagliate in quadratini da avvolgere con la pancetta tenendo fermo il tutto con stuzzicadenti. La doratura in forno richiederà solo 15 minuti a 180°, mentre una valida alternativa è preparare la stessa ricetta con lo speck al posto della pancetta.
Ricette da bere per l’aperitivo
Perché sia davvero completo un menu per aperitivo o apericena deve contemplare anche bibite e bevande, sia alcoliche che analcoliche. Non credere di poter sfuggire a questo obbligo, se vuoi che il tuo happy hour sia memorabile! Ecco a te tre idee facili e veloci da servire sul tuo buffet:
- Di gran moda da qualche anno a questa parte, non puoi pensare di non offrire uno spritz, che è davvero gustoso e si prepara facilmente. Per un aperitivo a regola d’arte ci vogliono 3 parti di buon prosecco e 2 parti di Aperol, cui aggiungere 1 parte di seltz. Ghiaccio q.b. nel bicchiere ed una fettina d’arancia per decorare il tutto, ed ecco lo spritz perfetto!
- Devi però pensare a tutti gli ospiti, anche quelli che non apprezzano gli alcolici: colorato e freschissimo è il cocktail mimosa, un aperitivo analcolico da preparare con spremute di frutta. Ti serviranno arancia, ananas e pompelmo in parti uguali, ed il tipico colore giallo intenso renderà la tavolata vivacissima.
- Celebre, classico ed amatissimo per la sua freschezza è infine il mojito, un cocktail originario idi Cuba, e per prepararlo basta attenersi alle dosi consigliate con un intenso mix di rum bianco, succo di lime, zucchero di canna e foglioline di menta.
In ogni bicchiere ci vogliono il succo di mezzo lime e due cucchiaini di zucchero da amalgamare bene prima di versarvi 50 ml di rum bianco e 150 ml di soda, aggiungendo ghiaccio a piacere e insaporendo e decorando il tutto con 5/6 foglioline di menta: va servito subito!
Ti abbiamo così dato ben 15 idee perfette e ben assortite per un menu a base di stuzzichini sia caldi che freddi, piatti sfiziosi e veloci da consumare con gli amici accompagnando il tutto con dei saporiti cocktail. Corri a fare la spesa e poi manda l’invito tramite WhatsApp a tutti gli amici che vuoi ospitare!