Ristoranti etnici a Torino: 15 indirizzi imperdibili

Torino è una città multietnica, lo si vede passeggiando per strada, ma anche scegliendo il ristorante dove andare a cena. Quel posto dove 1000 sapori si intrecciano e di uniscono per offrire delle esperienze uniche nel loro genere. Andare a cena fuori a Torino, può voler dire fare un viaggio stando comodamente seduti a tavola.

In effetti non sono pochi i locali che prendono vita dalla tradizione di ogni parte del mondo, si può restare in Europa con la cucina spagnola, o andare in Medio Oriente. Il tutto tra le stradine pittoresche torinesi.

Contenuto della pagina

Ristoranti Etnici a Torino

Un sapore latino

Iniziamo da una cucina che nonostante un sapore molto più deciso, resta piuttosto legata a quella italiana. Quindi iniziamo questo viaggio dalla Spagna con il ristorante La Paella dove colmare la nostalgia di Barcellona gustando i piatti della tradizione.

Prendiamo poi un aereo per il Perù con il Vale un Perù, dove il sapore non manca mai con piatti a base di riso, verdura, carne, ma anche pesce. Si continua verso il Messico con El Beso che offre una vasta scelta di piatti dell’America Latina. Un ristorante gourmet con una proposta di piatti molto golosa, all’interno del cuore cittadino.

Per chi invece è amante della carne argentina, La Casa del Demone è imperdibile. Il piato forte della casa? La grigliata che si accompagna a patate, verdure grigliate e tantissime salse. Concludendo poi il viaggio in Brasile al Ritual Caffè Brasileiro un locale molto carino incastonato nel centro storico di Torino. Un ristorante intimo da scegliere anche per una cena romantica tra una Pecanha e una caipirinha.

Cucina orientale mon amour

Quella sera in cui vuoi deliziare il tuo palato con una cucina dai sapori particolari, con dell’ottimo sushi e dei ravioli al vapore da sentirsi già in Giappone. Oh Crispa è la scelta giusta per te, aperto sia a pranzo che a cena.

Da Giappone alla Cina con Chen Lon che si contraddistingue per la qualità degli ingredienti. I classici involtini primavera, i gamberi, le arachidi bolliti, non manca proprio nulla.

Si conclude in corea con il ristorante Sonamu termine coreano che sta ad indicare “gli antenati”. Unico ristorante di cucina coreana a Torino, offre un meno molto vasto e un’offerta con menù a soli 12 euro. Da provare.

La cucina a spasso per il mondo

Ma l’offerta di una Torino imponente, anche in cucina, non termina qui. Si può assaggia la cucina russa e siberiana al Siberian Bugianen, dove provare il “Gran Piatto Sibir” da comporre a proprio piacimento con: riso nero, verdure, pesce e carne.

Restando in Europa ci si sposta poi in Grecia, alla Taverna Greca con i piatti della tradizione di questa nazione che punta tutto sugli ingredienti genuini. Si viaggia poi in India e in Thailandia con Karmacola e Mai Thai. Si passa poi per i sapori marocchini con i falafel e la taboulè con Surah Caffè, in Persia poi, dalla principessa Sharazad con il tipico riso persiano, con pollo, zafferano e salsa di melograno.

Il viaggio di conclude in Libano per le chicche di Beirut Bistrò.