Ricetta: Involtini di melanzane “alla siciliana”

Questo è un antipasto molto goloso a base di melanzane, che, seguendo la tradizione culinaria siciliana, compongono involtini super sfiziosi.

Le fette di melanzane vengono fritte e poi farcite con pangrattato, in seguito si ricopre con sugo al pomodoro e formaggio grattugiato. Ora si infornano e si aspetta la cottura di questa prelibatezza tutta italiana, che volendo si può personalizzare con l’aggiunta di un pezzetto di formaggio stagionato all’interno dell’involtino.

Si tratta di una variante moderna e tradizionale delle melanzane alla parmigiana, rivisitate in chiave non proprio light, proposta più volte all’interno del programma culinario “Masseria Sciarra” in onda su Alice e condotto da Lucia Sardo e Santo Pennisi ; chi invece predilige più leggerezza può grigliare le melanzane anziché friggerle.

Un’altra alternativa è quella di eliminare il sugo e preparare degli involtini in bianco, sistemandoli sulla teglia e ricoprendoli di pangrattato e formaggio per gratinarli pochi minuti in forno.

Preparazione

Veniamo alla preparazione vera e propria, che compresa la cottura richiede circa un’ora e 15 minuti di tempo.

Ingredienti per 20 involtini:

  • 3 melanzane
  • olio di oliva
  • 1 cipolla
  • uva passa
  • pinoli
  • 6 pomodori piccadilly
  • 6 fette di pancarrè
  • formaggio grattugiato 50 grammi
  • 20 pezzetti di provola
  • sugo di pomodoro 200 ml
  • pecorino grattugiato
  • basilico
  • sale e pepe

Procedimento

Veniamo ora alla preparazione degli involtini di melanzane alla siciliana, cominciando con il tagliare a fette le melanzane dopo averle accuratamente lavate.

Adesso le posizioniamo su uno scolapasta per circa un’ora e nel frattempo prepariamo il ripieno versando olio di oliva in padella e aggiungendo la cipolla tritata. Si lascia soffriggere a fiamma bassa e si aggiunge man mano l’uva passa e i pinoli senza esagerare con la quantità.

È il momento di aggiungere i pomodori piccadilly lavati e tagliati a pezzetti versando anche un pò d’acqua. Quando sarà completamente assorbita si può togliere la padella dal fuoco e aggiungere il pancarrè frullato e il formaggio grattugiato.

Mescolare bene e assaggiare, aggiungendo sale a piacimento.

Quando il sapore ci soddisfa possiamo cominciare a friggere le melanzane, dopodiché per ciascuna fetta aggiungiamo del ripieno nella parte centrale, un pezzo di formaggio e la arrotoliamo.

Ora disponiamo gli involtini su una teglia e li copriamo di pomodoro spolverando poi con del formaggio grattugiato. Adesso vanno infornati a 200 gradi per un quarto d’ora e quando li sforniamo bisogna lasciarli intiepidire un paio di minuti prima di servire questo gustoso piatto che può essere utilizzato come antipasto o secondo sfizioso, nell’eventualità conservabile in frigo per un paio di giorni.

Tags :