Le piste da sci del centro e sud Italia

Quali sono le più belle località sciistiche dell’Italia del centro-sud? Scopriamo insieme dove praticare le diverse tipologie di sci, snowkite e freeride

Quando si pensa allo sci vengono probabilmente in mente le bianche distese delle piste sulle Alpi, ma questa parte della nostra Penisola, forse la più gettonata per le settimane bianche, non è l’unica dove si possono ammirare le vallate innevate e praticare il tanto amato sport dello sci; anche la parte del centro e dell’Italia meridionale offre delle spettacolari aree in cui è possibile dedicarsi agli sport sulla neve. Scendiamo quindi alla scoperta delle piste da sci più belle di questa zona, tra cui Abetone, Alto Sangro, Aspromonte, Gran Sasso, Terminillo, Sannita e Sila e persino Etna.

Contenuto della pagina

Piste da Sci in Emilia Romagna

In Emilia Romagna tra le località che suggeriamo per praticare lo sci troviamo Corno alle Scale, in provincia di Bologna e all’interno di un’area protetta, con diversi itinerari da fare, oltre che ben 36 km di piste per lo sci di fondo o da discesa, un parco per bambini e uno snowpark, e un’area dedicata all’arrampicata. Tra le altre cose da vedere suggeriamo Farné, Lizzano in Belvedere e molti altri.

Altra zona in provincia di Modena è il Monte Cimone e il suo comprensorio, con tante piste che includono Riolunato, Fanano, Sestola e Montecreto nelle quali si accede con un solo skipass. Qui troverete piste di media difficoltà, ma anche un babypark e una pista per bob. Tra le altre cose da vedere suggeriamo Rocca di Montecreto.

Piste da sci in Toscana

Proseguendo la discesa degli Appennini della Toscana, indichiamo come meta il famoso Abetone, a Pistoia, con 50 km di piste per un totale di oltre venti impianti dedicati a principianti ma anche agli esperti, amanti dello sci nordico e snowboard per i quali suggeriamo di visitare Pulicchio e Val di Luce. La località è gettonata anche per l’estate, dato che offre la possibilità di praticare oltre che trekking anche rafting ed escursioni in bici.

Piste da sci nel Lazio

Nel Lazio una località di nota bellezza è quella del Terminillo, sull’omonimo monte, che accontenta gli appassionati dello sci nordico e di fondo praticabili anche di notte, ma anche arrampicata e trekking per un totale di 40 km per lo sci da discesa e 4 impianti per la risalita. Tra le altre cose da vedere suggeriamo Posta, l’Abbazia dei Santi Quirico e Giulitta, il santuario di Poggio Bustone, Morro, Leonessa, Cantalice e Rivodutri.

Piste da sci in Abruzzo

Nel centro-sud la regione Abruzzo vanta della Etna Nord-Linguaglossa con piste per un totale di 160 km, la possibilità di praticare snowboard, snowkite e accedere alle piste di Roccaraso, collegate con altri impianti, che necessitano di un unico skipass. Tra le altre cose da vedere ricordiamo Civitella Alfedena, Camosciara, Aremogna, i monti Pizzalto e Pratello.

Nel comprensorio sciistico di Ovindoli, posizionato ai vicini Campo Felice e Imperatore, ma anche Monte Magnola sono località molto interessanti da provare per le discese, e praticare anche diversi sport tra cui snowkite, sci nordico, freestyle, sci alpino ecc. Nelle vicinanze non possiamo che ricordare la visita di cini monti, come il Magnola o il Faito, la visita alla villa romana di Piana dei Santi o la Chiesa di S. Sebastiano. In ogni caso tutti i comprensori accettano lo Skipass dei parchi, con quale si può accedere a tutti e tre.

Tra le altre località più belle d’Abruzzo indichiamo Castel del Monte, Calascio e Santo Stefano di Sessanio.

Piste da sci in Molise

In Molise la località più rinomata è senza dubbio Campitello Matese, che offre numerose possibilità per gli amanti della neve, che potranno praticare sci di fondo, freestyle, snowboard, fuoripista e molto altro, per un totale di 40 km di piste. Ma Campitello Matese non è solo sci, infatti anche il ciclismo vuole la sua parte e un po’ di spazio per l’arrampicata. Tra le altre cose da vedere segnaliamo alcuni borghi, tra cui Castelpetroso e Sepino.

Piste da sci in Calabria

Anche in Calabria lo sci è uno sport largamente apprezzato, praticabile dalla Sila all’Aspromonte, che vanta più piste posizionate in differenti luoghi: Gambarie, da cui si ammira lo stretto di Messina, ma anche il Monte Scirocco. A Gambarie le piste hanno una lunghezza totale di 10 km, ci sono inoltre fuoripista e spazi snowpark. Tra le altre cose da fare segnaliamo i sentieri segnalati, dove fare interessanti escursioni.

Piste da sci in Sicilia

Incredibile poter sciare guardando il mare sullo sfondo, direttamente dalla cima del vulcano Etna. Ma tutto è possibile, infatti in Sicilia gli impianti sono posti su entrambi i versanti con 5 piste per Etna Nord Linguaglossa ed Etna Sud Nicolosi, dove è possibile praticare sci alpinismo, sci di fondo e freeride. Sempre sull’Etna consigliamo le escursioni con la jeep, le visite ai monti Silvestri e alle grotte. In generale nella zona di Catania sono da non perdere la Cattedrale di Sant’Agata; tra le altre città da vedere indichiamo invece Arcireale, Taormina e Acicastello.