Vinitaly and the City, Verona si tinge di viola
Anche quest’anno grande attesa per il Vinitaly 2016, la più importante manifestazione italiana sul mondo del vino e dei distillati.Cinquant’anni di degustazioni, incontri, dibattiti che ne hanno fatto uno dei brand fieristici più conosciuti a livello internazionalecon grande protagonista la storia e le storie del vino in Italia, fatta di volti e territori.
Dal 10 al 13 aprile appuntamento a Veronafiere dunque, con l’immancabile partecipazione di espositori internazionali, che quest’anno aumenteranno, sia nel padiglione Vininternational dove sono presenti i più importanti Paesi produttori come Spagna, Georgia, Azerbaijan, Australia, Cina, sia nei saloni Vinitalybio e Vivit.
Vinitaly and the City
Un modo per apprezzare ancora di più il grande evento è estenderlo all’intera città di Verona grazie al fuori salone Vinitaly and the City che Veronafiere, in collaborazione con il Comune di Verona e con il patrocinio della Provincia di Verona, organizza da venerdì 8 a lunedì 11 aprile.
Moda, arte, design, musica e spettacoli faranno da corona al wine&food di qualità, tra le strade dell’affascinante città scaligera e con il coinvolgimento delle tante attività commerciali del centro storico.
Un’iniziativa che rafforza ancora di più il legame tra la Fiera e la sua città esaltando le ricchezze che il territorio offre.
In Piazza dei Signori dove sommelier accompagnano i wine lovers alla scoperta dei migliori vini italiani proposti da consorzi di tutela e cantine, mentre il clou della festa si raggiunge durante la Notte Viola di sabato 9 aprile.
Non mancheranno le degustazioni tematiche di food 100% made in Italy e aree lounge dove assistere a storie legate alla tradizione e alla cultura enologica italiana.
Il simbolo della città, la Torre Lamberti, sarà protagonista di una degustazione unica in “verticale” nel vero senso della parola a più di 80 metri d’altezza.
E ancora partecipando al Tour Arte e Sapori del Territorio, si va alla scoperta delle bellezze storiche della città abbinandole alla cultura gastronomica in un vero e proprio percorso del gusto.
Il Cortile del Mercato vecchio è invece il luogo preposto alla musica con esibizioni di cantanti quali Paola Turci e Irene Fornaciari senza dimenticare i dj set con di Radio Montecarlo, radio ufficiale dell’evento.
Per conoscere tutte le iniziative è necessario consultare il programma completo dell’evento sul sito vinitalyandthecity.com.
di Mauro Settembre
POST YOUR COMMENTS