Le Bacche di Goji
Tenendo tra le mani le Bacche di Goji ci si rende conto di quanta cultura orientale sia penetrata nel nostro mondo.
Il vero nome di questa pianta, che produce frutti del diametro di 1-2 millimetri di colore arancio-rosso, è Lycium (ne esistono due tipi: barbarum e chinese), da Licia: una regione dell’Asia Minore.
In questa parte di Terra le proprietà antiossidanti delle Bacche di Goji, sono note da più di 5000 anni e rappresentano uno degli elementi base della medicina tradizionale cinese.
Non bisogna esagerare nell’assunzione, è chiaro, ma pare che i loro benefici a riguardo siano maggiori rispetto a quelli di cavoli e broccoli. Contengono infatti, oltre alla vitamina A, la zeaxantina: una sostanza colorante naturale simile al carotene.
Vengono commercializzati secchi, in confezioni simili a quelle dell’uva passa e si possono consumare da soli o in tisane, yogurt, nell’impasto del pane o insieme ai cereali e hanno un sapore dolciastro, leggermente acidulo.
Potete acquistarle al supermercato o dal vostro farmacista, noi abbiamo provato quelle della linea Prodigi della Terra.
POST YOUR COMMENTS